Pre SISD del DGE Massimo De Liberato - Pescara, 22 ottobre 2023, Hotel Villa Michelangelo

  • 22 Oct 2023
  • Posted by stefano.baglioni
  • 0 Commenti

Pre SISD del DGE Massimo De Liberato - Pescara, 22 ottobre 2023,  Hotel Villa Michelangelo.

"Motiviamo il nostro viaggio". 

Inizia il viaggio di Massimo De Liberato, Governatore Eletto per l'annata 2024-2025

di Licia Caprara 

"Buon viaggio che sia un'andata o un ritorno, che sia una vita o un solo giorno, che sia per sempre o un secondo, l'incanto sarà godersi un po' la strada" : questa l'idea del viaggio che cantava Cesare Cremonini, e con altre parole fatta sua dal Governatore Eletto Massimo De Liberato alla "prima" della sua futura annata.
 A Città Sant'Angelo ha riunito la squadra distrettuale per il primo seminario di formazione, durante il quale è stato disegnato il perimetro entro il quale ci si muoverà con i progetti, dando concretezza alle vie di azione tracciate dal Rotary International. 
In attesa di quello che sarà il lead della Presidente Internazionale Stephanie Urchick 2024, che arriverà a febbraio, l'incontro è servito a "trovarsi", definire ruoli e obiettivi dei più stretti collaboratori del Governatore Eletto, il quale ha più volte richiamato l'idea del viaggio che aspetta i dirigenti distrettuali scelti, della condivisione di un percorso comune finalizzato a quello che è il grande obiettivo finale del Rotary : cambiare le vite delle persone. 
"Lavoreremo insieme - ha esordito Massimo De Liberato - nel segno del fondamentale denominatore comune : il servizio, DNA della nostra organizzazione. Ognuno di noi lo ha già fatto suo con l'appartenenza al Rotary e la partecipazione alla vita del proprio Club, ed è quello che ci differenzia da altre forme associative. Sarà la nostra cifra, guardando ai territori e alla nostra vocazione a promuovere progetti utili e incisivi". 
Nel corso dei lavori sono stati richiamati Piano e Linee di azione oltre alle Aree di intervento stabilite dal Rotary International, così da ridefinire in termini macro gli item da non dimenticare nella progettazione delle iniziative. 
Rotary Foundation,  ruolo degli assistenti e dei più stretti collaboratori del Governatore, coinvolgimento dei soci, impatto sulle comunità, integrazione con il Rotaract, utilizzo corretto delle risorse: questi i concetti ricorrenti nel corso del Seminario, affrontati da Francesco Ottaviano, Pdg Presidente della Commissione Rotary Foundation, Pdg Gabrio Filonzi, Istruttore Distrettuale, Domenico D'Auria, Rappresentante Distrettuale Eletto Rotaract, e da Daniele Quercetti, Chiara Fiorani e Giuseppe Bernabeo, rispettivamente Segretario, Prefetto e Tesoriere Distrettuali. 
Una particolare attenzione è stata posta al tema della continuità dell'azione distrettuale nelle diverse annate, sul quale si sono soffermati il Governatore in carica Aldo Angelico e il Governatore designato Roberto Calai. Quest'ultimo ha proposto riflessioni pungenti sull'idea di continuità di visione e azione nel Distretto, che non può essere mortificata da vecchie prassi divenute inefficaci: il "si è fatto sempre così" non è una ragione per tenere in vita modelli disfunzionali e dal respiro corto. Il tema è sul tavolo, complesso e sfidante. Ci si ragionerà, c'è tempo…